Tematica Montagne

Torre del Diavolo

Torre del Diavolo

Foto: Colin Faulkingham.

Nome: Torre del Diavolo

Notizie: La Torre del Diavolo (in lakota: Mato Tipila, che significa "Torre dell'Orso", in inglese: Devils Tower) è una montagna degli Stati Uniti alta 1.588 m s.l.m. e 386 metri sul terreno circostante. Deve il suo nome ad una spedizione del 1875, quando il Col. Dodge, interpretando come "Bad God's Tower" il nome dato dai nativi americani alla montagna, iniziò a chiamarla Torre del Diavolo. La montagna rappresenta sicuramente uno dei paesaggi più caratteristici, tanto che attorno è stato fondato l'omonimo parco nazionale, meta di circa 400.000 visitatori l'anno. È diventato familiare al grande pubblico grazie al film Incontri ravvicinati del terzo tipo del 1977 di Steven Spielberg. Leggende e culti: una leggenda lakota racconta che mentre sette bambine raccoglievano dei fiori ai piedi del monte, degli orsi si avvicinarono per divorarle, ma il Grande Spirito le salvò trasportandole in cima al picco. I solchi sui lati del monte sarebbero le incisioni degli artigli degli orsi lasciati mentre questi tentavano di arrampicarsi. Il picco è sacro per i Lakota, i Cheyenne e i Kiowa, che considerano un sacrilegio le scalate compiute da molti turisti. A giugno, periodo in cui si svolgono cerimonie sacre degli indiani locali, è richiesto, anche se non in via ufficiale, che gli scalatori stiano alla larga dal monte.


Stato: U.S.A.

Anno: 1956